![]()
|
![]() | ||||||
LEGENDA
In questa pagina trovi i parametri con cui verranno catalogate le diverse escursioni. I vari livelli di difficoltà che ho creato servono per rendere meglio l’idea dell’effettiva difficoltà del sentiero. Mentre le 2 scale dei voti (scala voto sentiero e panorama) servono per rendere schematica ed immediata l’idea di cosa troveremo durante la camminata. SCALA DELLA DIFFICOLTA’: BASILARE - Sentiero pianeggiante, nessuna difficoltà. FACILE - Sentiero di montagna con poca pendenza e nessuna difficoltà. MEDIO - Sentiero sassoso di montagna con una buona pendenza e alcuni passaggi a cui prestare attenzione. IMPEGNATIVO - Sentiero con tratti di pendenza elevata e passaggi difficili per conformazione del terreno. Possibile presenza di passaggi da fare con l’ aiuto della mani o catene. DIFFICILE - Sentiero difficile per dislivello ed alcuni passaggi da effettuare con attenzione. Possibile presenza di passaggi da effettuare con l’ ausilio di catene o arrampicandosi. FERRATA FACILE - Sentiero da praticare con le attrezzature necessarie ( casco, imbraco e set ferrata), non presenta grandi difficoltà, ma è comunque un primo approccio all’ arrampicata e alla sensazione del vuoto. FERRATA DIFFICILE - Sentiero con tratti verticali impegnativi, anche esposti. Necessità di attrezzatura e preparazione fisica. ARRAMPICATA FACILE - Via d' arrampicata già attrezzata con chiodi, e soste. Vie di pi� tiri ma attrezzate come falesie. ARRAMPICATA DIFFICILE - Via d' arrampicata attrezzata con chiodi interamente o da integrare. Soste da attrezzare o allestire e protezioni da integrare. 1 - a tratti noioso 2 - senza particolari attrazioni 3 - con spunti suggestivi 4 - gradevole 5 - molto particolare e gradevole SCALA VOTI PANORAMA: 1 - senza grandi attrazioni 2 - interessante 3 - molto interessante 4 - affascinante 5 - veramente affascinante http://www.tamberlow.com/tiqua/blog%20manager/ |