
Isolato e ben visibile...il torrione Fiorelli!
DETTAGLIO: via normale.
DIFFICOLTA’: Arrampicata difficile.
DURATA TOTALE: 3,5 h.
DURATA ANDATA: 2,5 h.
PERIODO CONSIGLIATO: Estivo, primaverile, autunnale.
VOTO SENTIERO: 4
VOTO PANORAMA: 4
DISLIVELLO: 400 m.
QUOTA MASSIMA:1673 m.
DESCRIZIONE: il torrione Fiorelli e' facile da individuare perche guardando la grignetta dai pian dei resinelli lo troviamo sull'estrema destra, relativamente in basso rispetto alle altre conformazioni. La salita per la via normale offre difficoltà di terzo grado, con grandi possibilita' di integrare gli split, relativamente vicini ( se si considera che ci troviamo in una via alpinistica!). La via finisce in un camino che, quasi otturato da un sasso, ci lascia giusto il varco per salire alla croce della vetta ed assaporare il panorama.
NOTE: La via Normale passa vicina alla via Bramani, che parte dal versante opposto. Presenta difficoltà leggermente superiori (IV+), molto bella! Val la pena farle tutte e due, visto la brevità di entrambe le vie.
CURIOSITA': La via Bramani parte andando sotto il sasso incastrato, l‘idea di superare il sasso senza buttarsi nel buco è una variante che puo’ essere fatta ( forse V). Anche il voler superare il tetto finale invece che salire alla cima per un quasi sentiero (II) rende la via piu’ impegnativa.
LOCALITA' DI PARTENZA: Pian dei Resinelli, oltre il Rifugio Soldanella.
REGIONE: Lombardia
PROVINCIA: Lecco
PUNTI D' APPOGGIO: bar e rifugi dei Pian dei Resinelli

In mezzo il canalone Porta e sulla destra il Fiorelli.

Un arco naturale, ... cornice di una calata in doppia!

In giallo la via bramani, in rosso la via bram....billa!
|